+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12,1-8)
Il Figlio dell’uomo è signore del sabato.
In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle. Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato». Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell’offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”, non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell’uomo è signore del sabato».
Parola del Signore
Riflessione:
Miei cari fratelli e sorelle, penso che la misericordia sia il centro della nostra fede. Vedete è l’incontro gioioso con Dio, che ci spinge a cambiare vita, a uscire da quella convinzione che l’essere cristiano è dimostrabile solo ed esclusivamente da una serie d’infiniti obblighi da rispettare. Infatti spesso si considera solo l’esteriorità, ma questa è una fede di sacrifici. Fratelli carissimi, Dio guarda alla miseria del nostro cuore e perdona i nostri peccati, sta a noi riconoscerli e fare ammenda. Quindi stamani poniamoci una domanda: della Misericordia ne conosciamo realmente il significato?
Ravviviamo carissimi questo dono che continuamente riceviamo e condividiamolo sempre, in qualsiasi giorno: anche di sabato!
Buona giornata nel Signore!
0 commenti