+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 7,40-53)
Il Cristo viene forse dalla Galilea?
In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui. Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!». Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.
Parola del Signore
Riflessione:
Miei cari fratelli e sorelle, la bellezza della parola di Dio è quella di essere sempre viva. Oggi ci pone dinanzi a temi particolarmente coinvolgenti, toccanti e interrogativi sull’identità di Gesù presente nel Vangelo. Infatti la domanda che ci pone è: dov’è oggi Gesù Cristo? Dove lo possiamo riconoscere e seguire? Vedete, questa è la vera questione a cui siamo chiamati a rispondere stamani ed è fondamentale riflettere bene, scavare bene nel profondo, la risposta possiamo trovarla solo nell’abisso del nostro cuore. Fratelli carissimi, dicevo questo perché il rischio di cadere nell’errore è forte, infatti è molto frequente della fede un supermarket, dove per comprare la gioia e la speranza, l’unica moneta di scambio è la morale.
Questo modus operandi, ci farà essere scatole senza contenuto. Allora stamani chiediamo al Signore di accrescere in noi la fede, di renderci fermi e perseveranti nel divenire di quell’ora che si avvicina, quell’ora che sembra sia già arrivata nel tempo presente, quel tempo – oggi – in cui il Mistero stenderà la Sua ombra sul nostro cuore impaurito, quel tempo che il Padre ci sta svelando in pienezza il Suo sapiente disegno d’amore che ha riservato a noi Suoi figli. La Salvezza!
Buona giornata nel Signore!
Coraggio fratelli e sorelle, #andratuttobene !
0 commenti