+ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21-28)
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
Riflessione:
Miei cari fratelli e sorelle, non basta frequentare una chiesa per essere credenti, per definirsi cristiani. Cristiano, significa essere di Cristo, appartenere a Lui, lasciarlo vivere in noi, nei nostri cuori, nei nostri pensieri, in ogni nostra azione. Il rischio è vivere una fede sbagliata, una fede apparente che ci espone agli attacchi del demone della superficialità, del demone che avvelena i nostri pensieri e ci trasforma in portatori di iniquità, di zizzania, di messaggi negativi e sterili, che rendono non solo la nostra, ma anche la vita altrui infruttuosa di opere buone. Il Signore ci lascia il libero arbitrio, possiamo scegliere, iniziando semmai proprio da una domanda: “che Parola è mai questa”? È una Parola autorevole, autentica, una Parola che restituisce serenità, una Parola che agisce, vive in noi e orienta le nostre azioni, una Parola che svela la parte oscura e l’inganno che dimora nel nostro quotidiano, una Parola che ci libera dai demoni di una falsa fede! Carissimi, ritroviamo il tempo per il silenzio e meditiamo sulla quella Parola che apre il cuore alla meraviglia, scopriremo la bellezza e la salvezza che da essa scaturisce, sentendoci così liberati da una fede fatta solo di ritualità e senso del dovere.
Buona giornata nel Signore!
I think tһe admin of this sitе is truly working hard in favor of
his web page, as here every material is quality based stuff.