+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 13,31-35)
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Riflessione:
Miei cari fratelli, ciò che spesso definiamo amore del prossimo si dimostra troppo spesso in un’attrazione sperimentale, parziale o provvisoria, di solito molto instabile e fuggevole. Ma se il nostro obiettivo è l’amore di Dio, svilupperemo anche un profondo amore per i nostri fratelli. Vedete, il desiderio più profondo che abita nel nostro cuore, anche se non ne siamo consapevoli è amare. Attenzione però a non indurire il cuore con l’egoismo, ma sia un amare accogliendo le diversità dell’altro, avendo pazienza e dedicando tempo per l’ascolto. Ecco l’amore che deve abitare e vivere le nostre relazioni, le nostre amicizie, questo è il dono ricevuto dal Risorto, il Suo comandamento che dice: “che via amiate gli uni gli altri come io ho amato voi”! Cosa stiamo ancora aspettando? Convertiamo e conformiamo il nostro cuore a quello di Gesù, diverremo segno del Suo amore e sapremo opporre all’odio l’amore, alla violenza la mitezza, alla vendetta il perdono, all’inimicizia la pace e alla maledizione la benedizione a quanti fratelli incontreremo sulla nostra strada. Miei cari, concludo con un invito al donarsi all’altro senza indugi, senza timore, senza il calcolo del tornaconto e a farlo da subito, oggi stesso, con chi ci è accanto, trovando il modo per renderlo felice. Credetemi non servirà il tanto, ma il poco con amore e verità e quanto più ci spenderemo in questa missione, tanto più saremo i primi beneficiari dell’amore di Dio. Coraggio, facciamo il primo passo, oggi regaliamo un sorriso a chi incontriamo senza aver paura di essere fraintesi.
Buona domenica nel Signore!
0 commenti